Education
Springer Healthcare Italia offre anche corsi di formazione residenziale e a distanza (ECM e non) per operatori sanitari e professionisti del settore della salute.
Offerta Formativa
Springer Healthcare Italia organizza attività formative in ambito sanitario (studi clinici, public speaking, statistica medica, comunicazione medico-paziente, medicina narrativa, etc.) dedicate a operatori sanitari e professionisti della salute.
Ebook ECM
Springer Healthcare Italia, business unit del gruppo editoriale multinazionale Springer Nature, e Ebookecm.it, azienda leader in Italia nel campo della formazione a distanza, hanno siglato un accordo esclusivo per l’accreditamento come FAD ECM di contenuti editoriali del gruppo Springer Nature.
Si tratta di un progetto pilota sperimentale innovativo per l’Italia che prevede, per i professionisti sanitari che utilizzano Ebookecm.it, la possibilità di acquistare online e scaricare alcuni ebooks Springer in full text, anche su device mobili, conseguendo attraverso i relativi test, i crediti ECM. L’utilizzo di libri per il conseguimento di crediti ECM a distanza è regolamentato dall’Agenas e rientra nel quadro dell’autoapprendimento senza tutoraggio.
Audiolibri
Springer Healthcare Italia realizza audiolibri su contenuti già disponibili o da creare su misura, con target di clinici e/o pazienti/consumer.
Alcuni esempi:
Il Provider
L’ufficio di Milano, provider ECM standard (ID Agenas 142) e provider europeo EACCME-UEMS, ha organizzato dal 2003 circa 900 progetti formativi (FAD, RES, FSC).
STRUTTURA AZIENDALE E FORMATIVA
Legale rappresentante: Ulrich Vest
Direttore Generale: Alessandro Gallo
Responsabile formazione: Rosa Parrella
Responsabile amministrativo: Luca Vianelli
Responsabile qualità: Rosa Parrella
Responsabile Sistema Informatico: Alessandro Gallo
Responsabile piattaforme: Irene Soffiati
Responsabile segreteria ECM: Valentina Salvo
COMITATO SCIENTIFICO
Coordinatore:
Arnaldo Andreoli, pneumologo e Direttore U.O.C. Recupero e Rieducazione Funzionale ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano
Componenti:
Michele Anzidei, medico Radiologo presso Centro SaNa Aprilia (LT)
Alarico Ariani, reumatologo, Dirigente Medico di I Livello presso Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
Gaetano Auletta, tutor pedagogico Corso di Laurea in Infermieristica presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale – A.O.U. “Maggiore della Carità”, Novara
Anna Bianco, assegnista di ricerca in geriatria presso il dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli e il dipartimento di Cardiologia, della University Medical Center & CARIM di Maastricht
Andrea Boni, urologo e andrologo presso la S.C. Inter-aziendale di Clinica Urologica (Perugia-Terni)
Donato Di Pierro, farmacista territoriale e medical writer
Enrico Finale, MSc, RM, Ostetrico – Professore a contratto di MED 47 presso l’Università del Piemonte Orientale UPO
Fabrizio Gervasoni, medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitativa, Dirigente Medico presso l’U.O. di Riabilitazione Specialistica dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano (Asst Fatebenefratelli Sacco)
Luca Gordini, chirurgo generale presso il reparto di Chirurgia Generale del Policlinico di Abano Terme (PD)
Erik Lagolio, medico di Emergenza Sanitaria Ospedale Santa Maria di Misericordia S.S.D. Punto di Primo Intervento ASL 2 Savonese
Francesco Lastilla, fisioterapista presso Fondazione Don Carlo Gnocchi di Pessano Con Bornago (MI)
Granziero Luisa, biologa, medical writer e consulente
Alberto Maraolo, infettivologo – Research Fellow presso le Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Paola Medde, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione S.P.I.C.A.P. (Società Professionisti Italiani del Comportamento Alimentare e Peso)
Stefania Panizzolo, infermiere coordinatore, DH/DS Misto Neuroscienze, Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale – A.O. Città della Salute e della Scienza Torino presidio Molinette
Gaetano Pappalardo, medico in formazione specialistica in ortopedia e traumatologia
Ferdinando Pellegrino, psichiatra, psicoterapeuta, Dirigente Medico del Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno
Enrico Premi, neurologo Dirigente Medico presso l’U.O. di Neurologia Vascolare, ASST “Spedali Civili”, Spedali Civili, Brescia
Francesca Ramondetti, Vicedirettore sanitario presso l’Istituto Clinico Beato Matteo, Vigevano (PV)
Francesco Schiavone, professore associato in Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e professore affiliato presso la Paris School of Business (Francia)
Emanuele Tirotta, farmacista e dottore in Scienze della Vita specializzato in neuroscienze, biochimica e farmacologia
DOCENTI
Per la consultazione dei CV dei Docenti, si prega di rivolgersi alla Segreteria del Provider o consultare le schede dei corsi.