Springer Healthcare è leader nel settore delle comunicazioni e della formazione in campo medico.
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore farmaceutico, siamo specializzati nello sviluppo di contenuti innovativi e soluzioni per la comunicazione che includono comunicazioni scientifiche, educazione in campo medico, programmi di marketing promozionale, materiali informativi per i clinici e i pazienti, servizi di informazione medica indipendente e formazione per il reparto vendite nel settore pharma. Forniamo contenuti personalizzati utilizzando soluzioni digitali innovative quali siti web e app in grado di soddisfare le esigenze specifiche e gli obiettivi di ciascuno dei nostri clienti.


Presenza globale
Con oltre 350 dipendenti in oltre 20 uffici in tutto il mondo, una solida tradizione di conoscenza e competenza e una speciale importanza globale.
I nostri team dedicati sono in grado di produrre contenuti personalizzati per massimizzare il raggiungimento del target di riferimento.

Contenuti di prestigio
Springer Healthcare offre contenuti di qualità su misura per le esigenze dei nostri clienti attraverso prodotti e servizi innovativi. Il nostro lavoro unisce le competenze di un’agenzia di comunicazione medico-scientifiche con la tradizione di un editore scientifico di grande prestigio.

Il partner perfetto
Con la nostra capacità di coprire tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, Springer Healthcare è il partner perfetto per le pubblicazioni scientifiche, le comunicazioni mediche, e la formazione medica per i nostri clienti. Il nostro lavoro è contraddistinto dalla solida tradizione, grande esperienza e capacità di sviluppare soluzioni innovative e flessibili.
Rising Medical Stars
Springer Healthcare è lieta di lanciare il programma Rising Medical Stars, dedicato a medici specialisti o specializzandi, iscritti almeno al 2° anno di specializzazione in qualsiasi area terapeutica, specialisti di altre professioni sanitarie (per esempio farmacisti e biologi) o professionisti con un background scientifico che non abbiano ancora compiuto 36 anni.
News
-
GDPR: perché interessa tutti
Con l’entrata in vigore del GDPR è ampliata la definizione di dato personale e sensibile, con cui non si...
-
Le banche dati bibliografiche: un fondamentale anche per il medical writer
Primarie e secondarie, questo è il problema… La ricerca bibliografica affianca il processo di ricerca teorica ma è fondamentale...
-
Accordo tra Springer Italia e PMFactory per progetti formativi e consulenziali per automotive e additive manufacturing
Springer Italia, filiale italiana del gruppo editoriale multinazionale Springer Nature, e PMFactory, start up innovativa attiva in Italia nel campo...
-
Emerging biopharma protagoniste della ricerca e innovazione
Le 59 molecole (new active substances – NAS) registrate da FDA nel 2018 provenivano da 51 aziende diverse ma...
-
Operatori booleani
Il termine booleano che spesso si incontra nella descrizione degli strumenti che consentono ricerche testuali, anche sul web, si...
-
Il medico: parte della cura
L’evidenza empirica della pratica quotidiana sicuramente dimostra ai medici che l’attenzione verso i loro pazienti e la capacità di...
-
È facile scrivere ricette…
É facile scrivere ricette, ma intendersi per il resto con la gente è difficile (Kafka – Il medico di...
-
Il medical writing: un settore in continua espansione
Un report di Acumen Research & Consulting pubblicato a giugno 2019 documenta una crescita a livello globale per il...
-
Galeno: i primi passi della statistica medica
I suoi esperimenti erano molto accurati per i tempi, ma è più interessante il suo contributo alla statistica medica...
-
Diventare un medical writer, formazione e apprendistato
Un approccio interessante alla formazione di questa particolare specializzazione insiste sul concetto che il medical writing è un mestiere...
-
Dalla statistica alla data science
Lo sviluppo dei big data ha cambiato radicalmente lo sguardo sui dati dando origine a una scienza nuova e...
-
Big Data, big issue: l’importanza di ben rappresentare le informazioni
Spesso si ha la sensazione che gli scienziati mentre scrivono un articolo siano convinti che la presentazione dei dati...
-
La tecnica del ricalco: uno strumento per affinare la comunicazione
La comunicazione medico paziente, considerata asimmetrica in favore del medico fino a pochi anni fa, si sta trasformando profondamente....