Giornale Italiano di Health Technology Assessment Delivery mira a promuovere la produzione, valutazione e disseminazione di studi rilevanti per il sistema sanitario italiano. La rivista vuole contribuire all’affermazione di pratiche evidence-based, valorizzando e sintetizzando contributi provenienti da diverse discipline e in primo luogo l’epidemiologia, la statistica, l’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, la ricerca clinica e l’economia.
La rivista si pone l’obiettivo di coniugare il rigore metodologico con la rilevanza rispetto alla situazione italiana, cogliendo e discutendo le specifiche dinamiche che stanno interessando il sistema sanitario per quanto riguarda il decentramento istituzionale, il dibattito sui LEA, le modalità per finanziarli e la sentita necessità di promuovere l’HTA come strumento di policy per garantire la sostenibilità del sistema.
Articoli
21 dicembre 2020
Articolo originale
Proposta di indicatori per il monitoraggio dell’appropriatezza nel trattamento di profilassi dell’emicrania basati sui flussi amministrativi delle aziende sanitarie locali
Luca Degli Esposti, Elio Clemente Agostoni, Margherita Andretta, Pasquale Cananzi, Pierangelo Geppetti, Alessandro Ghigi, Elisa Giacomini, Alessia Pisterna, Gioacchino Tedeschi, Ugo Trama, Valentina Perrone.
GIHTAD (2020) 13:8
12 novembre 2020
Articolo originale
Costo-Efficacia di cabozantinib nel trattamento di prima linea del tumore a cellule renali avanzato (aRCC) in Italia
Patrizia Berto, Andrea Aiello, Giuseppe Procopio, Roberto Iacovelli, Francesco Saverio Mennini
GIHTAD (2020) 13:7
10 novembre 2020
Articolo originale
Project NeReA (Network Regionale Asma grave) roundtable consensus statement
Alessandro Monaco, Matteo Bonini, Luca Casertano, Luciano Cattani, Fabrizio Massimo Ferrara, Sandra Frateiacci, Fulvio Ferrante, Bruno Macciocchi, Antonella Sarni, Patrizia Scavalli, Andrea Silenzi, Elda Graziani, Paola Rogliani, Alfredo Sebastiani, Maria Cristina Zappa
GIHTAD (2020) 13:6
9 novembre 2020
Articolo originale
Analisi di costo-utilità probabilistica di lurasidone rispetto allo standard di cura in pazienti con schizofrenia in Italia
Francesco Saverio Mennini, Daniele Rossi, Chiara Bini, Maria A Rotundo, Giancarlo Cerveri, Diadema Elisa, Andrea Marcellusi
GIHTAD (2020) 13:5
27 luglio 2020
Articolo originale
Analisi dell’appropriatezza prescrittiva e dell’aderenza alle terapie nei pazienti affetti dalla broncopneumopatia cronica ostruttiva. Le evidenze di real world generate nell’Azienda Sanitaria Locale di Taranto.
Rossella Moscogiuri, Gregorio Colacicco, Elisa Giacomini, Carmela Nappi, Valentina Perrone, Diego Sangiorgi, Luca Degli Esposti
GIHTAD (2020) 13:4 1
13 giugno 2020
Articolo originale
Cost-minimization Analysis di capsaicina (8%) in patch in pazienti affetti da dolore neuropatico periferico
M. Basile, A. Fiore, M. Palmeri, F. Coluzzi, A. Cicchetti
GIHTAD (2020) 13:3
La rivista di riferimento dell’HTA in Italia
Saggi metodologici sugli strumenti dell’HTA che promuovano la cultura scientifica della valutazione.
Analisi di esperienze internazionali e italiane sulle politiche e le pratiche dell’HTA (presentazioni di casi, analisi comparate, dibattiti tra esperti).
Sintesi di report di HTA che promuovano la diffusione di studi di qualità tra i decisori e che facilitino la disseminazione e il dibattito.
Lettere, commenti, forum sull’HTA in generale e sugli studi empirici presentati nella Rivista.
News
Taiwan’s responses to COVID-19 outbreak- the multi-level blockage with whole-of-government and whole-of-society approach

Le Drug Consumption Rooms: promuovere la salute attraverso valutazioni etiche e di costo-efficacia

Farmaci orfani: promuovere al più presto tavoli tecnici istituzionali su HTA dei piccoli numeri
