This is an example of a WordPress page, you could edit this to put information about yourself or your site so readers know where you are coming from. You can create as many pages like this one or sub-pages as you like and manage all of your content inside of
Blefariti, disfunzione lacrimale: case reports
Il contrasto a fumo, alcool e obesità riduce le morti e la disabilità da tumore
Stato dell’arte della contraccezione ormonale con la pillola contenente estradiolo valerato e dienogest
Passi importanti per i pazienti con lesione midollare completa
Eventi cardiaci acuti dopo infezione da SARS-CoV-2 e dopo vaccinazione anti-Covid-19: studio epidemiologico
Expert opinion multidisciplinare su Opioid-Induced Constipation e Opioid-Induced Bowel Dysfunction. Dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica
At a glance
At a glance
At a glance
At a glance
At a glance
Clinical features and multidisciplinary management of cancer-associated pain (CAP). A narrative review
At a glance
At a glance
Due questioni aperte nella formazione dei medici
La sicurezza dei farmaci
Smartwatch nella diagnosi di fibrillazione e flutter atriali
Prospettive terapeutiche
Formazione in medicina: farmacogenomica, ricerca, “classe rovesciata”
Sicurezza del paziente: errori terapeutici, eventi avversi psichiatrici e isotretinoina
Dati sul consumo di tabacco nel mondo
Selezione degli articoli da MedLine
At a glance
Importanza e limiti degli studi di non inferiorità
Dalla letteratura – Update
In aumento il consumo di alcool nel mondo
Eventi avversi dei farmaci: nuove conoscenze
La nuova formazione per i medici di domani
At a glance
Valutazione clinica dell’efficacia del fentanil sublinguale in pazienti con mucosite: studio osservazionale multicentrico
At a glance
Selezione da PubMed 2019
Sicurezza dei farmaci e studi clinici
Uso, efficacia e sicurezza del programma di accesso allargato ai farmaci (dati USA)
Ricerca clinica e di base in oncologia
Lapatinib: la terapia standard di terza linea nelle pazienti con tumore della mammella metastatico HER2-positivo
Esperienze cliniche nella sclerosi multipla
Un caso di angioedema idiopatico associato al trattamento con glatiramer acetato
Le conseguenze immunologiche della corretta scelta terapeutica
Switch farmacologico da interferone beta-1a a glatiramer acetato
Tollerabilità e safety di glatiramer acetato: trattamento della sclerosi multipla in corso di neoplasia mammaria
Un caso clinico di sclerosi multipla tumor-like in età pediatrica
Glatiramer acetato 40 mg: esperienza d’uso in una paziente fino al termine di gravidanza
Efficacia a lungo termine del trattamento precoce con glatiramer acetato in paziente con sclerosi multipla remittente recidivante: un caso clinico
L’importanza della safety nella scelta della terapia nella sclerosi multipla
Poliabortività e DMTs in Sclerosi Multipla: possibile approccio gestionale basato sull’esperienza real life
Sclerosi multipla e comorbilità endocrinologiche: esperienza di trattamento con glatiramer acetato
Efficacia e safety a lungo termine di glatiramer acetato: case report
Glatiramer acetato dopo discontinuazione di natalizumab in gravidanza
Su due casi di adolescenti affette da sclerosi multipla e trattate con glatiramer acetato 40 mg: indizi di efficacia e tollerabilità anche in età evolutiva