L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS - World Health Organization, WHO), nel documento "Disability considerations during the COVID-19 outbreak”, ha evidenziato l’impatto della pandemia sulle persone con disabilità e su chi, quotidianamente, deve prestare loro cure. Inoltre è verosimile che i quadri clinici acuti da SARS-CoV-2 determinino essi stessi condizioni disabilitanti, con compromissione delle funzioni respiratorie e neurologiche nei pazienti con COVID-19.
Apparecchiature proposte per l’iniziativa “Riabilitiamo un Sacco”
• Coach, incentivatore della respirazione per riabilitazione respiratoria (€ 39,60 + IVA).
• Pulsossimetri a dito per la misurazione della saturazione dell’ossigeno (€ 59 + IVA).
• Termometro digitale infrarossi per misurazione senza contatto (€ 89 + IVA).
• Elettroterapia I-Tech Physio 2CH per recupero della forza muscolare (€ 299,00 + IVA).
• Cyclette orizzontale recumbent per migliorare la forza e riallenare il paziente allo sforzo
(€ 350 + IVA).
• Elettroterapia T-One Medi Pro per il recupero della forza muscolare anche con protocolli
specifici per il muscolo denervato (€ 449,00 + IVA).
• Pulsossimetro palmare per la misurazione della saturazione con allarmi (€ 474,00 + IVA).
• Test sensibilità Semmes-Weinstein per valutare i deficit di sensibilità da neuropatia
(€ 809,03 + IVA).
• Pulsossimetro da tavolo (€ 888,00 + IVA) + Sensore flessibile da dito (€ 222,00 + IVA cad.)
• Ventilatore Bilevel avanzato (€ 2343,75 + IVA).
• Umidificatore con generatore di flusso (€ 3000,00 + IVA).
• Ventilatore Bilevel avanzato con umidificatore integrato (€ 3093,75 + IVA).
• Sensori inerziali per i test di valutazione sulla resistenza e la fatica (€ 3.500 + IVA).
• Ventilatore Pressovolum. (€ 5862,50 + IVA).
• Apparecchiatura wireless per esercizi di biofeedback per il recupero del controllo
muscolare e della forza (€ 10.004,00 + IVA).
• Tapis roulant con corrimano lunghi per la ripresa dell’autonomia nel cammino (€ 15.000,00
+ IVA).