a cura di Maurizio Rossini, Ombretta Viapiana, Davide Gatti, Elena Fracassi, Sara Rossini, Silvano Adami, Unità Operativa Complessa di Reumatologia, Dipartimento di Medicina Università di Verona

€ -
ISBN -
Formato 21x21 cm
Pagine 52+4
Anno di pubblicazione 2015
Info Stampa a 4+4 colori. Confezione: Brossura cucita
La produzione scientifica riguardante la vitamina D continua a crescere in maniera esponenziale, tanto da richiedere un costante aggiornamento delle potenziali implicazioni cliniche e delle linee guida sulle strategie di supplementazione. Questo volumetto, lungi dal poter essere esauriente, ha tuttavia l’ambizione di sintetizzare i risultati più rilevanti degli studi pubblicati negli ultimi due anni, selezionandoli sulla base della potenziale utilità nella pratica clinica, con l’obiettivo di orientare il lettore nella marea dei continui contributi scientifici. Gli argomenti trattati vanno dalle nuove evidenze della ricerca di base, agli studi sull’associazione tra carenza di vitamina D e stati patologici, fino all’analisi delle esperienze condotte con la supplementazione di vitamina D. Uno spazio particolarmente ampio è stato dato alle illustrazioni, nell’ottica di fornire uno strumento di agile lettura e consultazione.