Corsi, Congressi & C.
Masterclass SIMFER sulle tecniche infiltrative ecoguidate per colleghi in formazione specialistica
Cristiano SCONZA1, Lorenzo VIRELLI2
1 Medico fisiatra – Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale – Humanitas Research Hospital, Milano
2 Medico fisiatra – Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale – Humanitas Research Hospital, Milano
Tra i vari compiti della SIMFER, uno dei più importanti è la formazione dei giovani medici specialisti e specializzandi. Per questo motivo la nostra società scientifica ha sempre sostenuto e promosso iniziative in tal senso, con l’obiettivo di diffondere conoscenze nel modo più capillare possibile.
Da tali premesse, nella scorsa primavera, nasce il progetto “Masterclass sulle tecniche infiltrative” sotto l’egida della Sezione Fisiatria Interventistica coordinata dal dr. Giampaolo De Sena. Nel panorama delle tecniche per il controllo del dolore muscolo-scheletrico finalizzato alla riabilitazione le tecniche infiltrative articolari e peri-articolari rappresentano un argomento di forte interesse e attualità.
Il Masterclass itinerante è organizzato dal dr. Stefano Respizzi, Direttore del Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale dell’IRCCS Humanitas di Milano con la responsabilità scientifica affidata al dr. Cristiano Sconza, fisiatra dello stesso Istituto.
Il 6 aprile 2022, presso il Campus Universitario dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano, si è svolto il primo appuntamento con focus sulle tecniche infiltrative ecoguidate di ginocchio e spalla. Al Masterclass hanno partecipato specializzandi in Medicina fisica e Riabilitazione delle Università di Milano Statale, Milano Bicocca e Pavia.
Come detto si è trattato di un primo appuntamento, perché a questo sono seguiti e seguiranno altri appuntamenti presso sedi di Scuola di Specialità in Fisiatria d’Italia.
La seconda tappa, nello scorso giugno, ha fatto riferimento all’Università degli Studi di Catania, grazie alla cortese collaborazione dei professori Giulia Letizia Mauro e Michele Vecchio.
Al termine dei due eventi, tutti i partecipanti hanno espresso molta soddisfazione per gli insegnamenti e la metodologia didattica che il Masterclass ha saputo offrire, grazie alla preparazione dei componenti della faculty e alla creazione di una serena atmosfera di apprendimento e interscambio culturale.
Nel momento di questa pubblicazione, per il 2022, sono già state individuate e confermate altre due date e Università: il 4 ottobre a Firenze e il 16 dicembre a Bari. Non solo, anche per il 2023 è in via di definizione un calendario che raggiungerà altre prestigiose Università sedi di Scuola di Specialità di Fisiatria.
Come già detto, il Masterclass è riservato ai colleghi fisiatri in formazione specialistica delle principali Università italiane e si propone di insegnare le basi teorico-pratiche del trattamento infiltrativo delle patologie di spalla e ginocchio con e senza utilizzo della guida ecografica. Messaggio formativo alla base dell’insegnamento di tali procedure è la necessità di contestualizzarle all’interno del Progetto Riabilitativo Individuale del paziente affetto da patologia muscolo-scheletrica.
La forte connotazione pratica dell’evento si caratterizza attraverso l’esecuzione di esercitazioni live su manichini di spalla e di ginocchio e la dotazione di postazioni ecografiche con tutor dedicato per lo studio delle proiezioni infiltrative su modello. Il corso è inoltre preceduto da una prima parte teorica e propedeutica dedicata allo studio dei principi basilari di ecografia diagnostica di spalla e ginocchio che i discenti potranno fruire mediante video didattici online.
Lo scopo di questi trattamenti è il controllo del dolore e della flogosi al fine di permettere al paziente il recupero della funzionalità e la preservazione e rigenerazione dei tessuti interessati da patologie muscolo-scheletriche infiammatorie e degenerative. Il continuo sviluppo di innovative sostanze terapeutiche iniettabili e di metodiche di imaging in grado di permetterne il più preciso ed efficace utilizzo, hanno indotto molti fisiatri a praticare queste metodiche e a interessarsi ai temi della medicina riabilitativa interventistica. Il Fisiatra, infatti, non solo possiede nel proprio DNA culturale e bagaglio tecnico le capacità per eseguire queste procedure ma, ancora più importante, è l’unica figura medica competente ed esperta nell’inserire questi trattamenti all’interno di un percorso globale di cura e di riabilitazione della disabilità.
La partecipazione al Masterclass è gratuita per i discenti grazie al sostegno incondizionato di una nota azienda farmaceutica.

