PAGINA DELLE ARTI: MUSICA, TEATRO, CINEMA, EDITORIA IN RIABILITAZIONE
Rehabilitation After Limb Salvage Surgery
Un libro a cura di Maurizio Lopresti e Lorenzo Panella
A cura della Redazione di MR
Scarica in PDFNegli ultimi anni, il miglioramento delle tecniche diagnostiche, dei trattamenti chemioterapici e delle tecniche ricostruttive hanno permesso alla chirurgia di salvataggio dell’arto (limb salvage) di soppiantare l’amputazione come procedura più comune per il trattamento locale dei tumori ossei maligni.
Parallelamente ai progressi nella gestione multidisciplinare dei tumori ossei, anche la medicina riabilitativa si è evoluta acquistando un ruolo importante nel raggiungimento di risultati funzionali ottimali e di una buona qualità della vita.
Il libro Rehabilitation After Limb Salvage Surgery, a cura di Maurizio Lopresti e Lorenzo Panella, e con il contributo di numerosi esperti italiani, risponde in maniera autorevole alle esigenze di informazione su questi temi.
Il volume esplora in dettaglio, con informazioni preziose e scientificamente valide, tutti gli aspetti relativi all’epidemiologia, la prognosi, la classificazione, la diagnosi e il trattamento dei tumori ossei, fornendo utili indicazioni per aiutare i lettori a identificare i protocolli di riabilitazione adeguati a seguito di operazioni di megaprotesi di ginocchio, anca e spalla.
Basato su dieci anni di esperienza, l’opera rappresenta un prezioso strumento di consultazione per fisioterapisti, chirurghi ortopedici oncologici, specialisti della riabilitazione e tutti i professionisti che lavorano quotidianamente nell’ambito dei tumori ossei ed hanno bisogno di aggiornare costantemente le proprie conoscenze per garantire una gestione ottimale del paziente.

