ORTESI, PROTESI E AUSILI

Una sintesi delle principali novità apparse sul mercato in tema di ausili: dal database del portale SIVA

A cura di Lucia PIGINI, Antonio CARACCIOLO e Claudia SALATINO

IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi

Scarica in PDF

Tra i prodotti inseriti o aggiornati nel corso dell’ultimo trimestre, segnaliamo i seguenti, scelti in base a criteri di eterogeneità funzionale e completezza della scheda tecnica.

Per un’informazione più completa ed esaustiva sul mondo degli ausili è possibile consultare direttamente il Portale SIVA e la sua newsletter mensile SIVA News.

Mobilità (ICF d4)

IMOBILITY – FIAT QUBO CON PIANALE RIBASSATO: Autoveicolo con pianale ribassato per facilitare il trasporto di persone in carrozzina. Rampa in alluminio portata 300 Kg con superficie antiscivolo, sistema integrato di ritenuta della persona e bloccaggio della carrozzina. Leggi tutto

FUMAGALLI CARE&REHA – SHIFU AIR: Stabilizzatore posturale per statica supina in diverse misure, per bambini, ragazzi e adulti. Ha piano imbottito regolabile in inclinazione e in lunghezza. Nella misura 3 ha regolazione dell’inclinazione a mezzo motore elettrico a bassa tensione. Leggi tutto

TESIS ENGINEERING – MIDILEVEL XH16H: Piattaforma elevatrice per l’accessibilità a piani rialzati e balconi. Predisposta con cancelli e parapetti in vetro senza cornice. Sistema di sollevamento a pantografo e protezione a soffietto. Leggi tutto

GARAVENTA LIFT – SCALARA CL2: Montascale a poltroncina per scale curve: circolare, ellittica o a chiocciola e anche scale composte da più rampe come quelle condominiali. Poltrona a braccioli, sedile con rotazione manuale destra / sinistra a scelta. Portata 160Kg. Leggi tutto


 

 

Comunicazione (ICF d3)

HELPICARE – HELPITABLET KIDS: Comunicatore dinamico, sistema operativo Windows 10, compatibile ed implementabile con diversi sistemi di emulazione del mouse, con i sensori per un utilizzo a scansione e con il controllo oculare. Sintesi vocali pediatriche di alta qualità, software “TheGrid 3” e “Parla con ME” specificamente realizzato per la sintassi della lingua italiana. Leggi tutto

LEONARDO AUSILIONLINE – COMUNIKIT DIDARIA PLUS: Tablet 10”, custodia antiurto con maniglia e supporto, include App di comunicazione Aumentativa Alternativa con simboli PCS e Widgit (WLS). Include inoltre cofanetti di materiali manipolabili (es. OSMO Genius Kit) e App per avviare alla letto-scrittura ed ai primi apprendimenti prescolari e scolastici. Leggi tutto

LOW VISION INTERNATIONAL – MAGNILINK TAB: Video-ingranditore tablet portatile (Microsoft Surface Pro con schermo da 12,3”) con telecamera orientabile, sintesi vocale e OCR (Riconoscimento Ottico dei Caratteri) per la lettura in sintesi vocale dei documenti stampati. Leggi tutto

ESCHENBACH – ART. 16731: Sistema Kepleriano utilizzabile come monocolo da tenere in mano con l’ausilio del gancio incluso. Ingrandimento lontano 2,8x vicino 3,4x. Campo visivo lontano 220/1000 m-vicino 26/150 mm. Leggi tutto

ECCOME – SET PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA CASA/SCUOLA – ECCOMEMO: Set di pannelli e tessere simboliche adesive a microventose per la comunicazione aumentativa alternativa. Include: Cartella a tre ante e tabella ripiegabile, quaderno in formato A4, fogli e strisce a microventose per creare tessere di simboli. Leggi tutto

TTS GROUP LTD – COLONNA REGISTRA E ASCOLTA: Comunicatore simbolico a 6 scomparti in materiale plastico; ad ogni scomparto è associabile una registrazione audio di 10 secondi ed una immagine/disegno. Leggi tutto


 

 

Cura personale (ICF d5)

MTO – MAK 4: Cuscino antidecubito ad aria gonfiabile completo di fodera, superficie inferiore antiscivolo e superficie superiore traspirante. Composto da due sezioni indipendenti. Leggi tutto

HERDEGEN – SEDIA COMODA WC CON RUOTE: Sedia con secchio WC rimovibile e coperchio. Ha quattro ruote piroettanti, freno a stazionamento sulle ruote posteriori, maniglie di spinta e poggiapiedi a scomparsa. Ha braccioli ribaltabili, il sedile è imbottito in schiuma. Leggi tutto

R82 – SCALLOP: Sistema di supporto per il contenimento del bacino ed il sostegno del tronco per bambini e ragazzi. Può essere trasportato e fissato a vari tipi di seduta. È disponibile in 4 misure da 15 a 38 cm di larghezza seduta. Leggi tutto

HYONSI – BAGNOLETTO: Sistema portatile che consente di effettuare il bagno a persone allettate direttamente a letto. È costituito da un telo di dimensioni 85*190*20 cm, tubi per lo scarico dell’acqua, contenitore pieghevole per le acque reflue, serbatoio a pressione da 10 litri con doccetta.Leggi tutto

SEATARA – WHEELABLE SEDIA PER TOILETTE E DOCCE NON ACCESSIBILI: Sedia pieghevole ad auto spinta con ruote. Può essere posizionata direttamente sopra il wc (L 37 x H 47 cm). Realizzata con materiali plastici. Tutte le parti metalliche sono in acciaio inox. Freno di stazionamento, braccioli abbattibili e poggiapiedi regolabile. Leggi tutto


 

Vita domestica (d6)

HIDOM – HIDOM TALK: Interfaccia vivavoce dotata di display per il controllo tramite comandi vocali dei più comuni telefoni cellulari. Il dispositivo si integra funzionalmente al telefono cellulare dell’utente tramite una connessione Bluetooth. Permette di fare o ricevere telefonate utilizzando unicamente la voce e a mani libere. Il dispositivo è anche una lampada a LED antipanico. Leggi tutto

VIMAR – BY-ME PLUS: Sistema di automazione domestica basato su cablaggio e controllo tramite unità centrale. Permette il controllo di interruttori, sensori ed attuatori (luci, allarmi, videocitofono, apertura/chiusura tende, porte..) gestione dei consumi e discenari, attraverso smart speakers, comandi touch a muro, smartphone, tablet e PC. Leggi tutto

ABB – FREE@HOME®: Sistema di automazione domestica, permette di gestire automaticamente in base a una pianificazione temporale differenti funzioni in casa (serrande, luci, riscaldamento videocitofonia…) tramite un interruttore a parete, un comando vocale o da remoto via smartphone, tablet o PC. L’installazione prevede il cablaggio dei dispositivi tramite cavo bus e configurando l’impianto via App. Leggi tutto

image001
Si precisa che gli articoli non sono riproducibili senza l’approvazione dell’editore: per qualsiasi riutilizzo con scopi commerciali o promozionali, è necessario richiedere opportuna quotazione scrivendo a shcmilan@springer.com Gli articoli pubblicati sul sito sono fruibili in base all’attribuzione CCBY NC ND. Visualizza il testo completo della licenza

© 2023 Springer Healthcare Italia s.r.l.