Numero: Volume 34 – N.1 – Marzo 2020
In questo numero di MR:
Editoriale
È scomparso Carl V. Granger. Un grande fisiatra, un grande uomo
Luigi TESIO
L'opinione di
Bertolino Enrico
A cura della Redazione di MR
Letteratura internazionale
Recenti acquisizioni sull’elettroterapia del muscolo denervato
Antonino Michele PREVITERA, Martina ARRIGO, Laura DONATI
Voce alle sezioni e ai gruppi di lavoro
Le principali attività del Consiglio di Presidenza nell’anno 2019
Silvia GALERI, Giovanni CHECCHIA, Paolo BOLDRINI, Pietro FIORE
Voce alle sezioni e ai gruppi di lavoro
Avvio dello Studio multicentrico sull’efficacia della stimolazione elettrica transcranica sul recupero motorio dopo ictus
Alessandro GALLO
Industria e Riabilitazione, Ortesi protesi e ausili
Una sintesi delle principali novità apparse sul mercato in tema di ausili: dal database del portale SIVA
A cura di Lucia PIGINI e Claudia SALATINO
Industria e Riabilitazione
La Conferenza Italiana di consenso sulla robotica in riabilitazione
Donatella BONAIUTI, Paolo BOLDRINI, Stefano MAZZOLENI, Federico POSTERARO
Industria e Riabilitazione
26 maggio 2020 Una data cruciale per le aziende impegnate nell’ambito dei dispositivi medici
Lorenzo PANELLA, Alessandro GALLO
Spazio Specializzandi
Ruolo della gait analysis per la valutazione dei fattori biomeccanici predisponenti al rischio di re-infortunio in atleti agonisti
Alessandro DE SIRE
Spazio Specializzandi
Analisi del movimento nell’atleta per la prevenzione del reinfortunio sportivo
Francesca MORELLO, Fabrizio GERVASONI, Arnaldo ANDREOLI, Giorgio MELONI, Antonino Michele PREVITERA
Pagina delle Arti: Musica, Teatro, Cinema, Editoria in Riabilitazione
Fattore H – Slalom di un disabile nella nostra società
A cura della Dott.ssa Rossella COSTANTINO
Pagina delle Arti: Musica, Teatro, Cinema, Editoria in Riabilitazione
La musica di AllegroModerato
Marco SCIAMMARELLA, Luca BALDAN
Attività Congressuali
Programma Formativo 2019-2020
Laura MESSINA, Odoardo PICCIOLINI
Attività Congressuali
Convegno Intersocietario SIMFER – SINPIA 2019
Matteo CIONI, Maria Stella VALLE
CERCA NEL SITO
Indice
Editoriale
È scomparso Carl V. Granger. Un grande fisiatra, un grande uomo
Luigi TESIO
L'opinione di
Bertolino Enrico
A cura della Redazione di MR
Letteratura internazionale
Recenti acquisizioni sull’elettroterapia del muscolo denervato
Antonino Michele PREVITERA, Martina ARRIGO, Laura DONATI
Voce alle sezioni e ai gruppi di lavoro
Le principali attività del Consiglio di Presidenza nell’anno 2019
Silvia GALERI, Giovanni CHECCHIA, Paolo BOLDRINI, Pietro FIORE
Voce alle sezioni e ai gruppi di lavoro
Avvio dello Studio multicentrico sull’efficacia della stimolazione elettrica transcranica sul recupero motorio dopo ictus
Alessandro GALLO
Industria e Riabilitazione, Ortesi protesi e ausili
Una sintesi delle principali novità apparse sul mercato in tema di ausili: dal database del portale SIVA
A cura di Lucia PIGINI e Claudia SALATINO
Industria e Riabilitazione
La Conferenza Italiana di consenso sulla robotica in riabilitazione
Donatella BONAIUTI, Paolo BOLDRINI, Stefano MAZZOLENI, Federico POSTERARO
Industria e Riabilitazione
26 maggio 2020 Una data cruciale per le aziende impegnate nell’ambito dei dispositivi medici
Lorenzo PANELLA, Alessandro GALLO
Spazio Specializzandi
Ruolo della gait analysis per la valutazione dei fattori biomeccanici predisponenti al rischio di re-infortunio in atleti agonisti
Alessandro DE SIRE
Spazio Specializzandi
Analisi del movimento nell’atleta per la prevenzione del reinfortunio sportivo
Francesca MORELLO, Fabrizio GERVASONI, Arnaldo ANDREOLI, Giorgio MELONI, Antonino Michele PREVITERA
Pagina delle Arti: Musica, Teatro, Cinema, Editoria in Riabilitazione
Fattore H – Slalom di un disabile nella nostra società
A cura della Dott.ssa Rossella COSTANTINO
Pagina delle Arti: Musica, Teatro, Cinema, Editoria in Riabilitazione
La musica di AllegroModerato
Marco SCIAMMARELLA, Luca BALDAN
Attività Congressuali
Programma Formativo 2019-2020
Laura MESSINA, Odoardo PICCIOLINI
Attività Congressuali
Convegno Intersocietario SIMFER – SINPIA 2019
Matteo CIONI, Maria Stella VALLE
PRESENTAZIONE
MR è una rivista registrata presso il tribunale di Milano con cadenza trimestrale, pubblica 4 numeri all’anno, ciascuno dei quali mediamente include 12 articoli. Si rivolge ai medici fisiatri che operano sul territorio nazionale ed è una delle due riviste ufficiali della SIMFER, insieme allo European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine.
MR pubblica anche l’Abstract Book del Congresso annuale della SIMFER.
Il Board Editoriale attualmente in carica, che ha come Direttore il Dott. Lorenzo Panella ed è costituito da giovani fisiatri, ha voluto trasformare la rivista cercando di aprire le porte del mondo della riabilitazione non solo ai tecnici di settore ma a chi, per motivi vari, impatta con il mondo della disabilità, cercando di dare un’informazione e una comunicazione corrette e autorevoli.
La rivista è pubblicata in modalità open access (CCBY NC), online only, e viene diffusa periodicamente anche attraverso newsletter dedicata a tutti i circa 3000 fisiatri membri della SIMFER.
Essendo la rivista CCBY (open access) NC (non commercial), qualsiasi richiesta di riutilizzo dei contenuti per fini commerciali (ad esempio realizzazione di reprints cartacei) dovrà essere preventivamente approvata dall’Editore e dalla Società Scientifica e potrà prevedere dei costi.