In questo numero di MR:
Numero: Volume 34 – N.2 – Giugno 2020
Editoriale
Fisiatri al tempo del COVID-19
A cura della Redazione di MR
I gruppi regionali
Gruppo Regionale SIMFER Sardegna
Mauro PIRIA, Raffaella GAETA, Silvia FRESU, Cristina SANNA, Giuseppe BERTI, Roberta PILI
Articolo Originale
Adattamento culturale e analisi psicometrica della versione italiana della scala di valutazione del dolore craniofacciale e della disabilità in pazienti con patologie croniche temporo-mandibolari
Marco MONTICONE, Francesca CORONA, Emanuela DESSÌ
Articolo Originale
PMIC 2020 – Protocollo di valutazione riabilitativa di Minima della persona con Ictus Cerebrale Versione 2020
CERCA NEL SITO
Indice
Editoriale
Fisiatri al tempo del COVID-19
A cura della Redazione di MR
I gruppi regionali
Gruppo Regionale SIMFER Sardegna
Mauro PIRIA, Raffaella GAETA, Silvia FRESU, Cristina SANNA, Giuseppe BERTI, Roberta PILI
Articolo Originale
Adattamento culturale e analisi psicometrica della versione italiana della scala di valutazione del dolore craniofacciale e della disabilità in pazienti con patologie croniche temporo-mandibolari
Marco MONTICONE, Francesca CORONA, Emanuela DESSÌ
Articolo Originale
PMIC 2020 – Protocollo di valutazione riabilitativa di Minima della persona con Ictus Cerebrale Versione 2020
PRESENTAZIONE
MR è una rivista registrata presso il tribunale di Milano con cadenza trimestrale, pubblica 4 numeri all’anno, ciascuno dei quali mediamente include 12 articoli. Si rivolge ai medici fisiatri che operano sul territorio nazionale ed è una delle due riviste ufficiali della SIMFER, insieme allo European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine.
MR pubblica anche l’Abstract Book del Congresso annuale della SIMFER.
Il Board Editoriale attualmente in carica, che ha come Direttore il Dott. Stefano Respizzi ed è costituito da giovani fisiatri, ha voluto trasformare la rivista cercando di aprire le porte del mondo della riabilitazione non solo ai tecnici di settore ma a chi, per motivi vari, impatta con il mondo della disabilità, cercando di dare un’informazione e una comunicazione corrette e autorevoli.
La rivista è pubblicata in modalità open access (CCBY NC), online only, e viene diffusa periodicamente anche attraverso newsletter dedicata a tutti i circa 3000 fisiatri membri della SIMFER.
Essendo la rivista CCBY (open access) NC (non commercial), qualsiasi richiesta di riutilizzo dei contenuti per fini commerciali (ad esempio realizzazione di reprints cartacei) dovrà essere preventivamente approvata dall’Editore e dalla Società Scientifica e potrà prevedere dei costi.