Numero: Volume 34 – N.3 – Settembre 2020
In questo numero di MR:
Editoriale
Le attività di Cochrane Rehabilitation
Chiara ARIENTI, Carlotte KIEKENS, Roberta BETTINSOLI, Francesca GIMIGLIANO, Stefano Giuseppe LAZZARINI, Michele PATRINI, Stefano NEGRINI
Editoriale
Riorganizzazione di un reparto di neuroriabilitazione nella gestione della pandemia da CoViD-19
Manuela DESILVESTRI, Manuela MARCHIONI, Marco PIZZORNO, Tatiana BOLGEO, Antonio MACONI, Luca PERRERO
Letteratura internazionale
Screening delle interferenze trigeminali nelle cervicalgie croniche
Paolo BROIDO, Dario MANTEGAZZA, Veronica BROIDO, Marcella REGUZZONI, Alessandro MANELLI
Voce alle sezioni e ai gruppi di lavoro
Nuovi paradigmi di pratica riabilitativa in emergenza covid-19: metodologia di una prima esperienza
E. PEZZUTO, V. SFERRA, A. TALERICO, G. D’ANDREA, F. BOLOGNA
Ortesi protesi e ausili
Una sintesi delle principali novità apparse sul mercato in tema di ausili: dal database del portale SIVA
A cura di Lucia PIGINI, Antonio CARACCIOLO e Claudia SALATINO
Spazio Specializzandi
Impatto del COVID-19 sulle Scuole di Specializzazione Europee in Medicina Fisica e Riabilitativa: point-of-view della ISPRM World Youth Forum Task Force
Alessandro DE SIRE, Francesco AGOSTINI, Francesca GIMIGLIANO
Articolo Originale
QUEBEC BACK PAIN DISABILITY SCALE. Sviluppo in lingua italiana di un nuovo questionario per la lombalgia
Marco MONTICONE, Francesca CORONA1, Emanuela DESSÌ, Salvatore SIMONE VULLO, Calogero FOTI
Articolo Originale
Sviluppo in lingua italiana di due questionari brevi per l’incontinenza urinaria: lo Urogenital Distress Inventory-6 e l’Incontinence Impact Questionnarie-7
Marco MONTICONE, Gianmarco CORRIAS, Calogero FOTI
Articolo Originale
Sindrome glosso posturale e riflesso spino-trigeminale
Roberto STORACI, Paolo BROIDO, Nicola SCHIAVONE, Elisa BROIDO, Valentina MARINI, Alessandro MANELLI
Articolo Originale
Il Progetto Individuale (PI – art.14 L.328/2000)
GRASSO F., FALLETTA P., ZAGARELLA G., BAIANO C., DISTEFANO M., SAETTA M.
Articolo Originale
Proposta di un Core ICF per l’outcome riabilitativo
Alessandro MANELLI, GianLuca GUAZZONI, Elisa Rosa BROIDO, Nicola SCHIAVONE, Veronica BROIDO,
Valentina Gianpaola MARINI
CERCA NEL SITO
Indice
Editoriale
Le attività di Cochrane Rehabilitation
Chiara ARIENTI, Carlotte KIEKENS, Roberta BETTINSOLI, Francesca GIMIGLIANO, Stefano Giuseppe LAZZARINI, Michele PATRINI, Stefano NEGRINI
Editoriale
Riorganizzazione di un reparto di neuroriabilitazione nella gestione della pandemia da CoViD-19
Manuela DESILVESTRI, Manuela MARCHIONI, Marco PIZZORNO, Tatiana BOLGEO, Antonio MACONI, Luca PERRERO
Letteratura internazionale
Screening delle interferenze trigeminali nelle cervicalgie croniche
Paolo BROIDO, Dario MANTEGAZZA, Veronica BROIDO, Marcella REGUZZONI, Alessandro MANELLI
Voce alle sezioni e ai gruppi di lavoro
Nuovi paradigmi di pratica riabilitativa in emergenza covid-19: metodologia di una prima esperienza
E. PEZZUTO, V. SFERRA, A. TALERICO, G. D’ANDREA, F. BOLOGNA
Ortesi protesi e ausili
Una sintesi delle principali novità apparse sul mercato in tema di ausili: dal database del portale SIVA
A cura di Lucia PIGINI, Antonio CARACCIOLO e Claudia SALATINO
Spazio Specializzandi
Impatto del COVID-19 sulle Scuole di Specializzazione Europee in Medicina Fisica e Riabilitativa: point-of-view della ISPRM World Youth Forum Task Force
Alessandro DE SIRE, Francesco AGOSTINI, Francesca GIMIGLIANO
Articolo Originale
QUEBEC BACK PAIN DISABILITY SCALE. Sviluppo in lingua italiana di un nuovo questionario per la lombalgia
Marco MONTICONE, Francesca CORONA1, Emanuela DESSÌ, Salvatore SIMONE VULLO, Calogero FOTI
Articolo Originale
Sviluppo in lingua italiana di due questionari brevi per l’incontinenza urinaria: lo Urogenital Distress Inventory-6 e l’Incontinence Impact Questionnarie-7
Marco MONTICONE, Gianmarco CORRIAS, Calogero FOTI
Articolo Originale
Sindrome glosso posturale e riflesso spino-trigeminale
Roberto STORACI, Paolo BROIDO, Nicola SCHIAVONE, Elisa BROIDO, Valentina MARINI, Alessandro MANELLI
Articolo Originale
Il Progetto Individuale (PI – art.14 L.328/2000)
GRASSO F., FALLETTA P., ZAGARELLA G., BAIANO C., DISTEFANO M., SAETTA M.
Articolo Originale
Proposta di un Core ICF per l’outcome riabilitativo
Alessandro MANELLI, GianLuca GUAZZONI, Elisa Rosa BROIDO, Nicola SCHIAVONE, Veronica BROIDO,
Valentina Gianpaola MARINI
PRESENTAZIONE
MR è una rivista registrata presso il tribunale di Milano con cadenza trimestrale, pubblica 4 numeri all’anno, ciascuno dei quali mediamente include 12 articoli. Si rivolge ai medici fisiatri che operano sul territorio nazionale ed è una delle due riviste ufficiali della SIMFER, insieme allo European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine.
MR pubblica anche l’Abstract Book del Congresso annuale della SIMFER.
Il Board Editoriale attualmente in carica, che ha come Direttore il Dott. Lorenzo Panella ed è costituito da giovani fisiatri, ha voluto trasformare la rivista cercando di aprire le porte del mondo della riabilitazione non solo ai tecnici di settore ma a chi, per motivi vari, impatta con il mondo della disabilità, cercando di dare un’informazione e una comunicazione corrette e autorevoli.
La rivista è pubblicata in modalità open access (CCBY NC), online only, e viene diffusa periodicamente anche attraverso newsletter dedicata a tutti i circa 3000 fisiatri membri della SIMFER.
Essendo la rivista CCBY (open access) NC (non commercial), qualsiasi richiesta di riutilizzo dei contenuti per fini commerciali (ad esempio realizzazione di reprints cartacei) dovrà essere preventivamente approvata dall’Editore e dalla Società Scientifica e potrà prevedere dei costi.