In questo numero di MR:
Numero: Volume 38 – N.3 – Settembre 2022
Editoriale
Tutti a Catania!
Stefano RESPIZZI
Una Finestra sul Mondo
Intervista alla Prof.ssa Francesca Gimigliano
Federica BRESSI
Attività Congressuali
Siamo pronti per il Congresso Nazionale SIMFER 2022!
Dalila SCATURRO
La Disfagia
Disfagia e qualità della vita in oncologia
Monica PINTO
La Disfagia
Sede emisferica e disfagia: risultati di uno studio preliminare multicentrico
Antonella BERGONZONI, Selenia VALCI, Laura ABBRUZZESE, Cristiano SCARSELLI,
Francesca DORGALI, Giada NALI, Mauro MANCUSO
La Disfagia
Disfagia nei disordini di coscienza: dalla fisiopatologia all’outcome
Susanna LAVEZZI, Valentina BONSANGUE, Sabrina DAL FIOR, Francesco LOMBARDI,
Chiara MULÈ, Silvia MACULOTTI
La Disfagia
Progetto riabilitativo individuale nella Disfagia: valutazione funzionale strumentale e revisione della letteratura
Giorgio MANDALÀ, Manfredi MARTORANA, Antonina PALERMO, Valentina LA MANTIA
La Disfagia
Disfagia in oncologia: fattori predisponenti, aggravanti e prognostici
Riccardo SOLLAZZO, Iwona JEDRYCHOWSKA, Daniela TACCAGNA, Isabella SPRINGHETTI
La Disfagia
Tecnologie e strategie innovative nel trattamento della disfagia
Sofia FALETTI, Roberto ANTENUCCI, Anna CASSIO, Chiara STRACQUADANIO, Lia RUSCA
La Disfagia
Le consistenze modificate nell’alimentazione del paziente disfagico: verso una classificazione operativa
Lia RUSCA, Daniela CUM, Marianna GUARCELLO, Francesca MONTEFERRARIO, Monica PANELLA
Articolo Originale
Return to Play del calciatore con lesione muscolare: modello di gestione del percorso riabilitativo
Giacomo LUCENTEFORTE
Articolo Originale
Emofilia e sistemi di valutazione posturale
Fabio VITAGLIANI, Maria Silvia MANGANO, Gabriele SIGNA
Corsi, Congressi & C.
Masterclass SIMFER sulle tecniche infiltrative ecoguidate per colleghi in formazione specialistica
Cristiano SCONZA, Lorenzo VIRELLI
Corsi, Congressi & C.
Corso di formazione dedicato alla Medicina Manuale e all’Osteopatia
Andrea BERNETTI
Le interviste ai membri del DdP
Intervista al Prof. Alessandro de Sire
Stefano RESPIZZI
Dalle Sezioni SIMFER
Riabilitazione respiratoria nella persona affetta da lesione midollare: diverse strategie per ottimizzare lo svezzamento da cannula tracheostomica
Manuela MARCHIONI, Manuela DESILVESTRI, Claudia MAUTINO, Vincenzo Giulio BOMBACE, Oriana LICARI, Salvatore PETROZZINO, Federica GAMNA e Luca PERRERO
CERCA NEL SITO
Indice
Editoriale
Tutti a Catania!
Stefano RESPIZZI
Una Finestra sul Mondo
Intervista alla Prof.ssa Francesca Gimigliano
Federica BRESSI
Attività Congressuali
Siamo pronti per il Congresso Nazionale SIMFER 2022!
Dalila SCATURRO
La Disfagia
Disfagia e qualità della vita in oncologia
Monica PINTO
La Disfagia
Sede emisferica e disfagia: risultati di uno studio preliminare multicentrico
Antonella BERGONZONI, Selenia VALCI, Laura ABBRUZZESE, Cristiano SCARSELLI,
Francesca DORGALI, Giada NALI, Mauro MANCUSO
La Disfagia
Disfagia nei disordini di coscienza: dalla fisiopatologia all’outcome
Susanna LAVEZZI, Valentina BONSANGUE, Sabrina DAL FIOR, Francesco LOMBARDI,
Chiara MULÈ, Silvia MACULOTTI
La Disfagia
Progetto riabilitativo individuale nella Disfagia: valutazione funzionale strumentale e revisione della letteratura
Giorgio MANDALÀ, Manfredi MARTORANA, Antonina PALERMO, Valentina LA MANTIA
La Disfagia
Disfagia in oncologia: fattori predisponenti, aggravanti e prognostici
Riccardo SOLLAZZO, Iwona JEDRYCHOWSKA, Daniela TACCAGNA, Isabella SPRINGHETTI
La Disfagia
Tecnologie e strategie innovative nel trattamento della disfagia
Sofia FALETTI, Roberto ANTENUCCI, Anna CASSIO, Chiara STRACQUADANIO, Lia RUSCA
La Disfagia
Le consistenze modificate nell’alimentazione del paziente disfagico: verso una classificazione operativa
Lia RUSCA, Daniela CUM, Marianna GUARCELLO, Francesca MONTEFERRARIO, Monica PANELLA
Articolo Originale
Return to Play del calciatore con lesione muscolare: modello di gestione del percorso riabilitativo
Giacomo LUCENTEFORTE
Articolo Originale
Emofilia e sistemi di valutazione posturale
Fabio VITAGLIANI, Maria Silvia MANGANO, Gabriele SIGNA
Corsi, Congressi & C.
Masterclass SIMFER sulle tecniche infiltrative ecoguidate per colleghi in formazione specialistica
Cristiano SCONZA, Lorenzo VIRELLI
Corsi, Congressi & C.
Corso di formazione dedicato alla Medicina Manuale e all’Osteopatia
Andrea BERNETTI
Le interviste ai membri del DdP
Intervista al Prof. Alessandro de Sire
Stefano RESPIZZI
Dalle Sezioni SIMFER
Riabilitazione respiratoria nella persona affetta da lesione midollare: diverse strategie per ottimizzare lo svezzamento da cannula tracheostomica
Manuela MARCHIONI, Manuela DESILVESTRI, Claudia MAUTINO, Vincenzo Giulio BOMBACE, Oriana LICARI, Salvatore PETROZZINO, Federica GAMNA e Luca PERRERO
PRESENTAZIONE
MR è una rivista registrata presso il tribunale di Milano con cadenza trimestrale, pubblica 4 numeri all’anno, ciascuno dei quali mediamente include 12 articoli. Si rivolge ai medici fisiatri che operano sul territorio nazionale ed è una delle due riviste ufficiali della SIMFER, insieme allo European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine.
MR pubblica anche l’Abstract Book del Congresso annuale della SIMFER.
Il Board Editoriale attualmente in carica, che ha come Direttore il Dott. Stefano Respizzi ed è costituito da giovani fisiatri, ha voluto trasformare la rivista cercando di aprire le porte del mondo della riabilitazione non solo ai tecnici di settore ma a chi, per motivi vari, impatta con il mondo della disabilità, cercando di dare un’informazione e una comunicazione corrette e autorevoli.
La rivista è pubblicata in modalità open access (CCBY NC), online only, e viene diffusa periodicamente anche attraverso newsletter dedicata a tutti i circa 3000 fisiatri membri della SIMFER.
Essendo la rivista CCBY (open access) NC (non commercial), qualsiasi richiesta di riutilizzo dei contenuti per fini commerciali (ad esempio realizzazione di reprints cartacei) dovrà essere preventivamente approvata dall’Editore e dalla Società Scientifica e potrà prevedere dei costi.