Numero: Volume 38 – N.4 – Dicembre 2022

In questo numero di MR:

Editoriale
La riabilitazione verso nuove frontiere
Stefano RESPIZZI


Una Finestra sul Mondo
European Board of Physical and Rehabilitation Medicine: intervista alla Professoressa Maria Gabriella Ceravolo
Federica BRESSI


Attività Congressuali
Congresso SIMFER 2022: Innovazione, Ricerca e Identità scientifica
Dalila SCATURRO


Telemedicina e teleriabilitazione
Salute Futura: nuove competenze per rispondere a nuovi bisogni
Cristina POZZI


Telemedicina e teleriabilitazione
Teleriabilitazione passato, presente e futuro
Mauro ZAMPOLINI


Telemedicina e teleriabilitazione
La riabilitazione domiciliare tele monitorata
Marco CONTI


Telemedicina e teleriabilitazione
Sensoristica indossabile nel percorso di cura del paziente neurologico
Franco MOLTENI, Alessandro SPECCHIA, Giovanni CANNAVIELLO, Eleonora GUANZIROLI


Telemedicina e teleriabilitazione
Teleriabilitazione robotica domiciliare: studio di fattibilità di un trattamento robotico dell’arto superiore in pazienti con esiti di ictus
Irene APRILE, Marco GALLOTTI, Mirko SCHIRRU, Sabina INSALACO, Marco Germanotta, Francesca FALCHINI, Francesco SCOTTO DI LUZIO, Luca VOLLERO, Loredana ZOLLO


Telemedicina e teleriabilitazione
Teleriabilitazione: rilfessioni e opportunità
Andrea BERNETTI


Telemedicina e teleriabilitazione
Il Centro Regionale Veneto per le Tecnologie della Teleriabilitazione e il Termalismo (CERTTT)
Michela AGOSTINI, Maria Chiara MACCARONE, Raffaele ZANELLA, Umberto SANSUBRINO, Gianluca REGAZZO, Francesco PICCIONE, Stefano MASIERO


Telemedicina e teleriabilitazione
Telesemeiotica: nuovi segni per la Telemedicina e la Teleriabilitazione
Fabrizio GERVASONI


Articolo Originale
Applicazione di un modello di riabilitazione integrata motoria-cognitiva in Stroke Unit: esperienza preliminare
Stefano MEROLLA, Monica BORELLA, Giuseppina CALABRESE, Chiara MARROCCO, Marcello TASSI, Ignazio Michele SANTILLI, Maria Pia GRASSI


Articolo Originale
Viscosupplementazione: criteri di valutazione preclinica e di classificazione dei dispositivi medici a base di acido ialuronico
Andrea Maria GIORI


Cochrane Rehabilitation
Cochrane Rehabilitation Corner
Carlotte KIEKENS


Le interviste ai membri del DdP
Intervista alla Professoressa Giulia Letizia Mauro
Stefano RESPIZZI


Corsi, Congressi & C.
Dodicesima edizione del Congresso Regionale SIMFER Marche
Maria Gabriella CERAVOLO, Romana ATTORRESI


Corsi, Congressi & C.
La riabilitazione delle persone non autosufficienti nella pandemia COVID-19: riflessioni dal XIV Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia possibile
Maurizio MASSUCCI, Ernesto ANDREOLI, Silvia GALERI, Bruna LOMBARDI, Giovanni Antonio CHECCHIA


Corsi, Congressi & C.
Le conseguenze della lesione midollare: dai bisogni della persona alla presa in carico riabilitativa
Alessio BARICICH


Corsi, Congressi & C.
Neuropatie periferiche: From Bench To Bed
Monica PINTO


Dalle segreterie regionali SIMFER
“Corso Nazionale SIMFER – il fisiatra e la prescrizione di ausili e protesi: il paziente al centro della scelta” (Bergamo, dal 23 al 25 marzo 2023): intervista al segretario regionale della Lombardia Antonio Robecchi Majnardi
Maurizio MASSUCCI


L'articolo del trimestre
Dalla Medicina Basata sulle Evidenze alla Politica Basata sulle Evidenze
Fabrizio Gervasoni, Alessandro Gallo


La rassegna stampa di MR
Gli articoli più interessanti
Alessandro GIANNINI


La voce della altre società scientifiche
L’analisi del cammino a supporto della riabilitazione
Stefano Filippo CASTIGLIA, Antonio NARDONE, Guido PASQUINI, Pietro PICERNO, Rita STAGNI


© 2023 Springer Healthcare Italia s.r.l.