Questo incontro, coordinato dal dottor Ferdinando Pellegrino, psichiatra e section editor per la rivista Medici Oggi di Springer, ha l’obiettivo di fornire un quadro di insieme sull’importanza dell’autoefficacia personale per medici e professionisti sanitari, in particolare attraverso l’utilizzo del fitness cognitivo-emotivo. L’individuo stressato commette maggiori errori professionali, rende di meno, è più vulnerabile allo sviluppo di patologie somatiche – tradizionalmente correlate allo stress come le malattie cardiovascolari – o psichiatriche come l’ansia e la depressione, è più esposto al rischio di infortunio lavorativo. Tali problematiche hanno inoltre acquisito negli ultimi anni una particolare rilevanza in quanto – con il D.Lgs 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – tra gli obblighi a carico del datore di lavoro rientra la valutazione e la prevenzione dello stress lavoro-correlato. Un focus particolare sarà dedicato in particolare a dirigenti e quadri in sanità.
Guarda il webinar