Dal 2012 Springer Healthcare organizza il Prix Galien Italia, il più importante premio in ambito biomedico e farmacologico del nostro paese.
» Visita il sito ufficiale della manifestazioneIl Prix Galien, che prende il nome dal celebre medico del mondo antico, fu istituito per la prima volta in Francia nel 1970 grazie all’iniziativa di un farmacista francese, Roland Mehl, con l’obiettivo di promuovere i progressi più significativi nella ricerca in campo farmaceutico.
Dalla sua fondazione il Premio ha acquisito sempre più importanza, rappresentando un appuntamento molto atteso da parte di tutte le istituzioni impegnate nella ricerca farmaceutica, nonché dalle autorità pubbliche, dagli scienziati, dalle aziende farmaceutiche e dalla stampa medica.
Il Prix Galien è oggi considerato come l’equivalente del premio Nobel per il settore farmaceutico e come il più alto tributo alla ricerca e allo sviluppo in questo campo.
Il prestigio raggiunto dal Premio in Francia ha spinto molti altri Paesi a sposare questa importante iniziativa.
Nel 1990 è stato inoltre creato il Prix Galien per l’Europa con l’obiettivo di premiare uno dei vincitori dei Premi nazionali dei due anni precedenti.
In Italia il Prix Galien fu assegnato per la prima volta nel 1992 sotto l’egida de “Il Giornale del Medico”, allora pubblicato da Masson Italia.
Dopo una sospensione nel 1995 e nel 1996, il Premio fu nuovamente organizzato da Ariete Salute mentre nel 2007 la gestione è passata a Tecniche Nuove fino al 2009.
Dal 2012 tutte le attività relative al premio sono gestite da Springer Healthcare Italia.