ABSTRACT Paziente di sesso femminile affetta da SMRR esordita all’età di 34 anni con una mielite dorsale. All’età di...
Numero Speciale Esperienze cliniche nella sclerosi multipla
ABSTRACT La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce il giovane adulto. Si manifesta pertanto nelle stesse...
ABSTRACT La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia che colpisce in prevalenza le donne rispetto agli uomini. È importante...
Tollerabilità e safety di glatiramer acetato: trattamento della sclerosi multipla in corso di neoplasia mammaria
springerhealthcare, , 0ABSTRACT Si descrive il caso clinico di una donna di 51 anni con diagnosi di Sclerosi Multipla RR dal...
La sclerosi multipla (SM) è una malattia che può manifestarsi ad ogni età, specie nelle femmine, che risultano colpite...
Glatiramer acetato 40 mg: esperienza d’uso in una paziente fino al termine di gravidanza
springerhealthcare, , 0Oggi la sclerosi multipla (SM) è finalmente ritenuta a ragione una condizione che non preclude la genitorialità; molte pazienti...
Efficacia a lungo termine del trattamento precoce con glatiramer acetato in paziente con sclerosi multipla remittente recidivante: un caso clinico
springerhealthcare, , 0ABSTRACT Presentiamo il caso di un giovane paziente posto in trattamento precoce con glatiramer acetato (GA) all’interno dello studio...
L’importanza della safety nella scelta della terapia nella sclerosi multipla
springerhealthcare, , 0ABSTRACT La possibilità oggi di accedere a diverse terapie di comprovata efficacia per il trattamento della sclerosi multipla recidivante...
Poliabortività e DMTs in Sclerosi Multipla: possibile approccio gestionale basato sull’esperienza real life
springerhealthcare, , 0ABSTRACT Sotto la guida ormonale in gravidanza si verifica nella madre un complesso adattamento immunologico che implica l’attivazione dinamica...
Sclerosi multipla e comorbilità endocrinologiche: esperienza di trattamento con glatiramer acetato
springerhealthcare, , 0ABSTRACT La scelta del primo trattamento nella sclerosi multipla richiede di valutare diverse caratteristiche paziente-specifiche, tra le quali le...